Menu Chiudi

Settimana di “fuoco” per i nostri giovani biker

Continuano gli impegni agonistici per i nostri giovani sempre in ottica multidisciplinare. E questa volta, con la scuola ormai conclusa, si parte già da mercoledì 11 giugno, con il Trofeo Coni riservato alle categorie G4, G5 e G6. Giovedì gara su pista a Forli, per Amaranta, Sabato, 4° prova Leonessa Cup per gli agonisti e domenica Meeting Fegionale Team Relay.

Mercoledì 11 giugno: Trofeo Coni

L’11 giugno, infatti, una rappresentativa del Team La Verde ha partecipato alla gara staffetta in mountain bike del Trofeo Coni che si è svolta a Montecchio (RE) riservata alle categorie G4, G5 e G6.
In virtù del regolamento tecnico, che impone la presenza nel quartetto di un G4 e di una bambina, abbiamo schierato al via Mattia Dacci (G4 M), Matilde Benassi (G5F), Federico Pavone (G5M) e Daniel Fernandez Lodi (G6M).
Nonostante il caldo torrido e un’organizzazione di gara approssimativa, i nostri quattro moschettieri, pur uscendo ai quarti di finale, si sono distinti dal punto di vista tecnico, effettuando correttamente tutti i cambi sin dalle qualificazioni, e da quello sportivo, accettando serenamente l’eliminazione, anche se dovuta alla mancata squalifica di una squadra colpevole di un cambio palesemente irregolare.

Giovedì 12 giugno: Trofeo Superpistard 2025


Archiviata la parziale delusione per la staffetta dei piccoli, siamo tornati sulle ruote sottili, stavolta a scatto fisso, per andare al velodromo Servadei di Forlì con Amaranta che giovedì ha disputato la 2° prova (anche se in realtà la prima era stata cancellata per il maltempo) del Trofeo Superpistard 2025.

Amaranta sul primo gradino del podio del Trofeo Superpistard 2025 a Forlì.


Per la categoria donne junior, dopo un imprevisto cambio di programma, era prevista la gara del KM con partenza da fermo. Sebbene non lo avesse mai provato e seppur sprovvista del mezzo meccanico adeguato (non ci siamo portati il manubrio da crono…) WonderAmi fa comunque segnare un discreto tempo a oltre 45km orari di media che le vale la vittoria e la conquista della prima maglia azzurra di leader del trofeo.

15 giugno: 4° prova Leonessa Cup 2025

Domenica 15 giugno, a Montichiari (BS), sono nuovamente in scena gli agonisti e le ruote grasse per la 4°prova del circuito Leonessa Cup 2025 ottimamente organizzata dalla società sportiva Mtb Novagli. Primi a partire gli junior, maschi e femmine, 4 giri, dunque, per Marco e Lollo e 3 per Amaranta. Partenza forte per Marco che cade nel primo giro, tradito dalla polvere, ed è costretto dopo una sosta ai box per raddrizzare la leva del freno anteriore a rimontare fino a chiudere in top ten. Chiude 23° con un giro di ritardo Lollo, vittima di problemi intestinali.
Tra le ragazze, un buon 4° posto per Amaranta che soffre il caldo e stringe i denti per il riacutizzarsi di un problema fisico. Il caldo aumenta, la polvere sul percorso anche e il numero di giri non è da meno per la gara degli open: sono 5 i giri del percorso che devono affrontare i nostri Tito (elite) e Jader (under23). Tito parte fortissimo e, nonostante alcuni scivoloni sulla polvere, tiene duro fino alla fine e chiude 5° assoluto (2° élite). Un problema meccanico rallenta invece Jader nel corso del primo giro e lo costringe a una rimonta nel traffico degli amatori fino a chiudere in top ten, nono assoluto (5° under23).

Tito, primo da destra, alle premiazioni della 4° prova della Leonessa Cup.


Nel pomeriggio, quando la temperatura è alle stelle, tocca ai più giovani e la giuria decide, visti i tempi delle gare del mattino, di aggiungere un giro, quindi saranno 4 per gli allievi e 3 per gli esordienti.
Sì parte dunque con gli allievi dove il Team La Verde schiera: Pietro (1° anno) e Luca (Marchiò, 2° anno) all’esordio assoluto. Ottima prova, nonostante una caduta e nonostante lui non sia mai soddisfatto, per Pietro che centra la top five. Buona prova d’esordio, anche per Luca che chiude 16° con un giro in meno, ma col sorriso su una faccia stravolta e impolverata. Chiusura di giornata riservata agli esordienti con Nicolò e Fede (1° anno) e Samu (2° anno). Per loro il caldo è quasi insopportabile e solo una doccia fresca con la borraccia a ogni passaggio dai box aiuta ad andare avanti.
Buona dimostrazione di tenacia per Fede (34°) e Nico (37°) che portano a termine la loro prova. Bravo anche Samu (15°) al rientro dopo un problemino di salute e con la testa a cavallo tra gli scritti e l’orale dell’esame di terza media (in bocca al lupo).

Amaranta, prima da sinistra, alle premiazione della 4° prova della Leonessa Cup.


Con questi risultati ci ritroviamo in top ten come società tra le categorie agonistiche, con Tito e Jader, in top ten tra gli Open, e Amaranta sul podio della classifica generale della Leonessa Cup, posizioni che proveremo a difendere (o migliorare) nelle prossime prove.

Jader alla Leonessa Cup

Jader in gara

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *