Favolosa la partecipazione del Team La Verde al Meeting Nazionale di Viareggio. Sei giovani atleti del team La Verde hanno aggiunto ai loro ricordi un’esperienza indimenticabile, fatta di sport e amicizia e divertimento.
Si chiamano Federico, Leonardo, Tommaso, Mattia, Alessandro, Rey e sono i protagonisti di questa 3 giorni di emozioni. Ci troviamo a Viareggio dove, dal 19 al 22 giugno, è in programma il Meeting Nazionale di ciclismo riservato alle categorie Giovanissimi. La festa inizia giovedì pomeriggio, quando tutte le società sono invitate a partecipare alla cerimonia di apertura, evento che prevede una sfilata in maschera, tributo doveroso alla città conosciuta per il carnevale più famoso d’Italia (e forse del mondo). Il tema della sfilata prevede che tutte le società ciclistiche debbano raccontare in maschera il loro luogo di provenienza, comunicandolo attraverso costumi e colorate idee.
Giorno 1: la sfilata dei suino biker

E siccome noi arriviamo dal paese del salame di Felino, è un attimo organizzare una squadra di maialini in bike, essendo il maiale la materia prima nella produzione del famoso salame. Quindi insceniamo un gruppo di impacciati macellai (rappresentati da tecnici e genitori) che cercano di acciuffare uno scatenato gruppo di suino biker! Solo che questi teneri porcellini verdi scappano agili e veloci impennando sulla loro balance bike ed è subito chiaro che da bike park a bike pork è veramente questione di poco! Per strada abbiamo ricevuto complimenti da parte di moltissime persone e siamo riusciti a ottenere 107 punti dalla giuria.
Per vedere il video clicca qui.
Giorno 2: le prove di abilità

Dopo un meritato riposo, affrontiamo il secondo giorno, che ci ha visti impegnati nelle prove di abilità: nel primo mattino si cimentano nella prova i G1 e i G3, mentre al pomeriggio tocca ai G5. Per il primo turno si lanciano nelle due prove a tempo: Rey, Tommaso, Mattia e Alessandro. Tutti e 4 compiono i loro due giri senza errori e quindi senza penalità, estremamente veloci e divertiti e Tommaso va talmente veloce che porta i primi punti alla squadra acciuffando un decimo posto assoluto tra tutti G3 in gara! Nel pomeriggio Leonardo e Federico affrontano il percorso riservato ai grandi che prevede qualche difficoltà in più rispetto al percorso degli amici del mattino, ma entrambi lo concludono senza penalità! Il frutto del lavoro settimanale al campo di allenamento è quindi stato raccolto!
Giorno 3: le gare di xc

Al Sabato sono in programma le gare xc, quindi si ci sveglia prestissimo, con qualche difficoltà, ma tutta la stanchezza viene spazzata via dalla rituale sfida di calcetto alle 7 del mattino sotto al portico dell’hotel! Documentata dalla foto di rito di papà “manganone” (ogni riferimento al sapone Sole che questo papà usa per lavarsi è puramente casuale…). Andiamo all’area gare e alle ore 9.11 parte Rey, che deve compiere 2 giri del percorso corto, chiude in scioltezza, semplicemente al quinto posto! E poi subito a fare il tifo per Alessandro che risponde alla chiamata in griglia successiva, lui fino all’ultimo non vuole partire perché ha sonno… e poi una volta convintosi a entrare in griglia, corre come un leone facendo pure una volata finale! La griglia successiva schiera Tommaso e Mattia, anche per loro è una cavalcata grintosa a dir poco, tanto che i nostri ragazzi chiudono al quinto e al settimo posto, portando punti preziosi nel paniere del team! Contemporaneamente alla gara di Tommy e Mattia, si sta svolgendo la gara di Federico sull’altro percorso, quindi appena i ragazzi terminano la loro emozionante gara, ci spostiamo tutti insieme di corsa a tifare per Fede! Il percorso dei G5 è molto veloce, da fare tutto in rilancio , essendo polveroso e scivoloso richiede sia abilità di tecnica che di resistenza! Fede termina la sua gara soddisfatto indossando una maschera di polvere marrone che lo rende ancora più eroico! Infine tocca a Leonardo ultimo dei nostri ragazzi in gara, stesso percorso di Federico, stessa grinta e stessa soddisfazione finale, e pure stessa maschera di polvere!
Un tuffo in mare, tanto gioco e divertimento

Nei pomeriggi post gara non sono mai mancati tuffi in mare, partite a tennis, calcetto, castelli di sabbia, tramonti in spiaggia e abbuffate. I nostri ragazzi sono stati Suino Biker, campioni Biker e soprattutto amici Biker. Chiudiamo quest’avventura all’82 posto su 194 società, anche se il nostro obiettivo è il divertimento e non il piazzamento, il riferimento alla classifica è doveroso visto il grande impegno dei nostri ragazzi. Quindi rivolgiamo un ringraziamento gigante a loro, assoluti protagonisti, agli sponsor, ai genitori semplicemente fantastici, ai tecnici Tiziano e Mariangela e al Team La Verde.
Testo a cura di Mariangela Cerati